Il quadro elettrico è un componente essenziale di un impianto elettrico. Si trova dopo il contatore e ha il compito di distribuire l’elettricità alle varie utenze. Inoltre, in caso di guasto o durante interventi di manutenzione, permette di scollegare una o più apparecchiature in modo sicuro. Esistono quadri elettrici per uso domestico e industriale: entrambi svolgono la stessa funzione, ma con caratteristiche adatte alle diverse esigenze.
Tipologie Quadri Elettrici
Esistono diverse tipologie di quadri elettrici, costruite in base alle necessità:
- da interno o da esterno
- da incasso (che prevede la realizzazione di una nicchia nella parete dove andrà installato), da parete (viene fissato con dei tasselli alla parete stessa) o da pavimento (i grossi quadri industriali).
Talvolta, nel caso dei quadri industriali, per via delle grosse potenze in gioco, sono alimentati da un’apposita cabina elettrica, connessa in media tensione alla rete del gestore (tipicamente 15÷30kV), che, per mezzo di un trasformatore, dà l’energia elettrica necessaria (400V/230V) al funzionamento delle apparecchiature allacciate ai quadri podio o ponte di comando, compresi i quadri speciali destinati a clienti con capitolati particolari.
Per noi la sicurezza dell’operatore e la cura dei cablaggi sono importanti.
Scegliere MD Impianti per i propri quadri elettrici significa affidarsi a un professionista che unisce la precisione artigianale alla massima professionalità, garantendo un lavoro sicuro, affidabile e su misura per le tue esigenze.
Tutti i nostri quadri elettrici vengono realizzati in conformità alle norme CE e dimensionati per un corretto funzionamento del tuo impianto, non ti offriremo mai una soluzione che costa poco ma non è funzionale al tuo bisogno.
Progettazione dei quadri
La progettazione dei quadri può essere realizzata dal vostro professionista di fiducia oppure potete decidere di affidarvi al nostro ufficio tecnico che seguendo le vostre direttive andrà a realizzare la soluzione su misura per voi.